Gli asset sono contenuti che compongono un annuncio e forniscono informazioni utili sull’attività, offrendo agli utenti ulteriori motivi per sceglierla. Gli asset includono titoli, descrizioni, link a parti specifiche del tuo sito web, pulsanti di chiamata, informazioni sulla sede e altri dati che insieme vanno a comporre il formato dell’annuncio finale che viene mostrato a un utente.
Gli asset non sono altro che la versione aggiornata delle estensioni annuncio: sitelink, callout, snippet strutturati, chiamate, località, prezzo e tutte le altre, dinamiche e non.
Perché disattivare gli asset automatici
La scelta dipende molto da come sono strutturate le campagne e il sito web, ma dovresti seriamente prendere in considerazione di disattivare gli asset automatici se non controlli spesso le campagne per non ritrovarti attivati asset fuori contesto, come i sitelink ovvero link al tuo sito web non correlati rispetto al contenuto degli annunci e allo scopo di quella specifica campagna. Lo stesso può accadere per le altre estensioni, come callout, snippet, chiamate. Alcuni titoli lunghi potrebbero non essere in linea con il tuo copy, o non vorresti avere per qualche motivo la località associata all’annuncio.
Come disattivare gli asset automatici a livello di account
Per disattivare gli asset automatici a livello di account:
- Accedi al tuo account Google Ads.
- Fai clic su Annunci e asset nel menu Pagina a sinistra e poi su Asset.
- Seleziona Associazione dal menu a discesa “Visualizzazione tabella”.
- Fai clic sul menu con tre puntini
a destra e poi seleziona Asset automatici a livello di account.
- Fai clic nuovamente sul menu con tre puntini
a destra e seleziona Opzioni avanzate.
- Seleziona Disattiva asset automatici specifici, poi scegli quale asset disattivare.
- Seleziona il motivo per cui disattivi l’asset e inserisci commenti aggiuntivi.
- Fai clic su Disattiva.
Quali asset automatici tenere attivi
Il consiglio principale è quello di controllare sempre la preferenza impostata all’interno dell’account e decidere in base al tipo di attività, di sito web e di servizio o prodotto sponsorizzato.
Un asset da tenere sempre attivo sono le valutazioni dei venditori, che ti consentono di metterti in risalto per la qualità del servizio. Il sistema prende tali informazioni dalle recensioni dei clienti su Google e dai partner per le recensioni supportati.
Non dovrebbero esserci problemi a lasciare attivi i loghi dell’attività, che contribuiscono a mettere in risalto la tua attività e aiutano i potenziali clienti a ricordarla, così come i nomi dinamici dell’attività.
Da valutare caso per caso località automatiche, che possono aiutare le persone a trovare le sedi della tua attività mostrandone l’indirizzo, la posizione sulla mappa o la distanza, e le chiamate dinamiche che aggiungono il numero di telefono come estensione agli annunci.
Ultimo aggiornamento: 9 gennaio 2025